Translate

martedì 20 ottobre 2015

Crostata di ricotta

 

Ingredienti:

350 Gr. Farina

125 Gr. Margarina

125 Gr. Zucchero

2 tuorli e 1 uovo intero

succo o scorza di limone.qb

1 bustina lievito

1kg o 1kg e 200 Gr. Ricotta di pecora (dipende dal diametro della vostra teglia)

Preparazione:

sbattere uova con lo zucchero, aggiungere succo o scorza di limone, aggiungere lievito setacciato e farina amalgamare il tutto comporre una palla ricoprire con pellicola e mettere a riposare in frigo per 30' poi stendere e inserire nella teglia precedentemente imburrata e infarinata forare impasto con una forchetta sulla base,lavorare ricotta con un cucchiaio di zucchero e versare il composto sulla frolla, tagliare parti in eccesso e utilizzarle per fare strisce da mettere a incrocio e formare palline da mettere tutt'intorno come decorazione spennellare con tuorlo d'uovo sbattuto e cuocere in forno ventilato a 180 gradi x 35 Min. (Dipende dal proprio forno)

crostata ricotta
ricetta di Alessandra Tozzi

domenica 15 marzo 2015

Muffin Mokaccini



Ingredienti:
(Per circa 22 Muffin)

- 375 gr di Farina (00)
- 250 gr di Zucchero
- 125 gr di Burro
- 125 gr di Mascarpone
- 3 Uova
- 16 gr di Lievito per dolci (1 bustina)
- 4 gr di Sale
- 125 gr (circa) di Latte
- 15 gr di Cacao Amaro in Polvere
- 4 cl di Rum
- 1 Fialetta di Essenza di Vaniglia (se avete la Bacca, da cui estrarre la polpa, ancora meglio)
- 1 Caffè Amaro (Espresso)
- 10 gr (circa) di Caffè Solubile (Polvere)

Per Decorare:

- Zucchero a Velo (q.b.)
- Cacao Dolce in Polvere (q.b.)

PREPARAZIONE:
Separare i Tuorli dagli Albumi; quindi montare le Chiare con il Sale a Neve (Fermissima).
In un'altra ciotola, montare il Burro (Morbido, a Temperatura Ambiente), con lo Zucchero, fino a formare una Crema,
quindi aggiungere i Rossi d'Uovo e continuare a sbattere con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire gli Albumi ai Tuorli, senza smontare i primi, incorporandoli con un movimento dal basso verso l'alto.
Aggiungere il Mascarpone; quindi setacciare per bene
la Farina e i Lievito, e unire anche questi a poco a poco, cercando di non formare grumi,
alternando alle "Farine" il Latte (versato a Filo), per diluire leggermente il Composto.

La Base, è pronta, ora Dividere l'impasto in 3 Parti uguali:
Nella Prima, aggiungere il Cacao (ben setacciato) e il Rum.
Nella Seconda, aggiungere la fialetta di Essenza di Vaniglia (o la Polpa estratta dalla Bacca).
Nella Terza, aggiungere il Caffè Espresso, e il Caffè solubile (ben setacciato).

Riempire i Pirottini per circa metà della loro capacità, versando per ciascuno, Prima una cucchiaiata di Impasto al Cacao, Poi una di Impasto alla Vaniglia, e Infine una di Impasto al Caffè.
Quando tutti i vostri pirottini saranno pronti, infornare
a 180° per circa 20/25 Minuti.
Lasciar raffreddare, quindi spolverare Prima con un poco di Zucchero a Velo, e Poi con un Pizzico di Polvere di Cacao (Dolce).


Ricetta di Valentina Scipioni 
Questa ricetta la trovate anche su facebook seguendo il link IL GIRONE DEI GOLOSI

lunedì 6 ottobre 2014

Coppette di Cheese cake con crema al limoncello e philadelphia




























































Ingredienti:

Ingredienti crema :

125 g  Philadelphia
125 g  zucchero
1         bicchiere e 1/2 latte freddo
1         pizzico di sale
2         uova
1-2     cucchiai di farina
          scorza di mezzo limone
1/2     bicchiere limoncello

Ingredienti Base:

10 - 15 frollini
   23 g  burro

Preparazione base (coem per la cheese cake tradizione)

Preparare la base della cheesecake frullando i biscotti,
aggiungere il burro fuso e amalgamando per bene stendere il composto
e metterlo nelle coppette e quindi ad addensare in frigorifero.

Preparazione Crema:

Per iniziare  sbattere uova zucchero e philadelphia,
aggiungendo poi la farina setacciata e il latte a filo.
Mettere il composto in un tegame a fuoco basso e mescolare con una frusta finché
la crema non risulti perfettamente liscia ed omogenea.
Toglierla quindi dal fuoco ed aggiungere le scorze di limone e lasciarle in infusione per qualche minuto.
Con un passino travasare la crema eliminando le scorze e
continuando a mescolare con la frusta aggiungere il limoncello.
Distribuire la crema nelle coppette e farle freddare in frigorifero coperte con della pellicola
per almeno 1 oretta.
Decorare a piacere e servire

IN ALTERNATIVA LA CREMA PUO' ESSERE SERVITA E GUSTATA SENZA LA BASE DI BISCOTTO

RICETTA DI : ALESSANDRA TOZZI 



                                          











mercoledì 17 settembre 2014

SPAGHETTI ZUCCHINE FUNGHI GUANCIALE SFUMATI ALL'ACQUAVITE DI PIAVE

Ingredienti per 3 - 4 persone:

350 g. spaghetti
7-8     funghi porcini freschi o congelati
4        zucchine romanesche
4        fette di pancetta tesa
1        spicchio  d'aglio
1        cipolla piccola rossa
sale
peperoncino
olio
acquavite
Procedimento:

In una padella antiaderente capiente versare un po' d'olio con zucchine, funghi porcini, aglio, peperoncino, cipola e sale q.b., fare andare fino a fine cottura e sfumare con una tazzina da caffè di acquavite (in alternativa usare: vino bianco - grappa - brandy);
far cuocere la pasta al dente scolarla e mantecare il tutto nella padella del condimento con un mestolino di acqua di cottura.
 Buon appetito

Ricetta di Alessandra Tozzi


sabato 15 marzo 2014

FRITTELLE

Ingredienti:
500 g di farina 
250 ml acqua
1/2     cubetto lievito
  2      cucchiai olio 
  25 g sale
Preparazione:
Impastare tutti gli ingredienti aggiungendo il sale per ultimo, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
metterlo in una ciotola unta d'olio e riporre in frigorifero a lievitare per 12 ore.
Prendere l'impasto ormai lievitato e staccarne dei pezzetti. 
farli riposare qualche minuto e friggerli in olio ben caldo.
Porli su carta assorbente e salarli.  


domenica 9 marzo 2014

GELATI

GELATO AL CAFFE' 

Ingredienti:

200 g  panna fresca
150 g  latte
100 g  zucchero
    1     tazzina di caffè ristretto
    2     uova

Preparazione:

Sbattere le uova fino a che il composto non risulta chiaro.
Scaldare il latte e la panna aggiungervi quindi il composto con le uova ed il caffè, far cuocere per qualche minuto.
Far raffreddare e quindi versare nella gelatiera e far girare per circa 25 - 30 minuti.


------------------------------------------------------------------------------------------------------


GELATO AL CIOCCOLATO

Ingredienti:

200 g   latte
200 g   panna fresca
100 g   zucchero
100 g   cioccolato fondente
    1      tuorlo

Preparazione:

Ridurre il cioccolato in pezzetti piuttosto piccoli e scioglierlo a bagnomaria con un goccio di latte.
Intanto sbattere il tuorlo con lo zucchero fino a che il composto non diventa chiaro, diluire quindi con il latte rimasto. Aggiungere quindi la panna ed il cioccolato fuso, far amalgamare bene il composto e mettere nella gelatiera e far girare per una mezzora circa


-------------------------------------------------------------------------------------------------------


GELATO AL LIMONE

Ingredienti :

400 g  zucchero
400 g  acqua
250 g  latte
 succo di 8 limoni (circa 300 g )

Preparazione:

Preparare uno sciroppo con acqua e zucchero e far bollire per 3 minuti.
Aggiungervi quindi il latte ed il succo di limone, una volta raffreddatosi mettere nella gelatiera e far girare per circa 30 minuti

martedì 22 ottobre 2013

PANCAKE'S DI MELE

Ingredienti

200 g farina 00
  50 g zucchero
200 ml latte
  20 g burro
    1 uovo
    2 mele
    1 cucchiaino di lievito per dolci
    1 pizzico di sale
    1 pizzico di cannella (facoltativo)

Preparazione

In una terrina mischiare farina, lievito, sale e zucchero.
In un altra terrina sbattere l'uovo con il latte e il burro fatto sciogliere a bagnomaria e raffreddare, far amalgamare bene tutti gli ingredienti quindi unirli al composto di farina, zucchero etc. mescolando per bene.
Lavare accuratamente le mele, sbucciarle e grattugiarle all'interno del composto e mescolare con un cucchiaio.
In una padella antiaderente mettere una noce di burro per evitare che l'impasto si attacchi, versare il composto lentamente per evitare che si allarghi troppo e che i pancake si attacchino tra di loro.
Cuocere i pancake 3 minuti per parte non appena prendono colore girarli velocemente.
Impiattarli uno sopra l'altro e cospargerli quello che preferite miele nutella sciroppo

Ricetta di : Barbara Di Lorenzo