Ingredienti
1 kg farina
500 g burro
600 g zucchero
4 tuorli
2 uova
1 bustina vanillina
20 g rum
2 limoni (buccia grattugiata)
Preparazione
Impastare come pasta frolla.
Dividere l'impasto in pezzi da 1.2 Kg stendere su teglie e alla fine passare con il mattarello, tagliare a quadretti e spolverare con zucchero semolato.
Cuocere a 200° C per circa 15 minuti, togliere dal forno e ripassare il taglio dei quadretti.
venerdì 29 marzo 2013
CREMA AL BURRO ALLA NOCCIOLA
Ingredienti
100 g burro
60 g zucchero a velo
50 g nocciole tostate
1 uovo (tuorlo)
Preparazione
Mettere il burro ammorbidito e fatto a pezzetti in una terrina scaldata con acqua calda ed asciugata, con una frusta lavorarlo energicamente fino a montarlo.
Unire poco per volta lo zucchero a velo precedentemente setacciato, il tuorlo, le nocciole (precedentemente tostate pelate e pestate fino ad averle ridotte in pasta oppure tritate finemente)
100 g burro
60 g zucchero a velo
50 g nocciole tostate
1 uovo (tuorlo)
Preparazione
Mettere il burro ammorbidito e fatto a pezzetti in una terrina scaldata con acqua calda ed asciugata, con una frusta lavorarlo energicamente fino a montarlo.
Unire poco per volta lo zucchero a velo precedentemente setacciato, il tuorlo, le nocciole (precedentemente tostate pelate e pestate fino ad averle ridotte in pasta oppure tritate finemente)
mercoledì 27 marzo 2013
PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO
Ingredienti
950 g farina
600 g burro
400 g zucchero
50 g cacao amaro
4 tuorli
1 uovo
1 tappino di rum
1 pizzico di sale
vanillina - limone (buccia grattugiata)
Preparazione
Formare una fontana con la farina setacciata, il cacao e gli aromi, al centro ammorbidire il burro con lo zucchero.
Aggiungere le uova e il rum quindi incorporare la farina senza lavorarla troppo.
Mettere in frigorifero per almeno 1 ora (si consiglia di impastarla il giorno prima).
Cuocere a 200 - 210° C per circa 18 - 20 minuti
950 g farina
600 g burro
400 g zucchero
50 g cacao amaro
4 tuorli
1 uovo
1 tappino di rum
1 pizzico di sale
vanillina - limone (buccia grattugiata)
Preparazione
Formare una fontana con la farina setacciata, il cacao e gli aromi, al centro ammorbidire il burro con lo zucchero.
Aggiungere le uova e il rum quindi incorporare la farina senza lavorarla troppo.
Mettere in frigorifero per almeno 1 ora (si consiglia di impastarla il giorno prima).
Cuocere a 200 - 210° C per circa 18 - 20 minuti
domenica 24 marzo 2013
MERINGATA AL LIMONE
Ingredienti
250 g farina
125 g burro
1 pizzico di sale
100 g zucchero
2 tuorli
LA PARTE SOTTOLINEATA E' UNA VARIAZIONE (il dosaggio originario si ferma al sale)
Ingredienti crema
3 uova (divise)
succo di 2 limoni
1/2 L latte
50 g zucchero
20 g maizena
20 g zucchero a velo (per spolverare)
Preparazione
Preparare la pasta lavorando la farina con il burro e il sale; far riposare in frigorifero per circa 1 ora. Stenderla e foderare uno stampo imburrato ed infarinato o rivestito di carta forno, bucherellare la pasta coprirla con carta forno e fagioli secchi.
Infornare a 180°C per 20 minuti.
Nel frattempo preparare la crema: sbattere i tuorli con lo zucchero e la maizena, stemperare con il latte freddo e mescolando portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e aggiungere il succo dei 2 limoni e un pizzico della scorza grattugiata.
Sfornare la crostata scoprirla e versarvi la crema, quindi distribuirvi sopra gli albumi montati a neve e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Ripassare la crostata in forno per altri 10 minuti facendo dorare la meringa sotto il grill.
(i tempi di cottura variano da forno a forno)
250 g farina
125 g burro
1 pizzico di sale
100 g zucchero
2 tuorli
LA PARTE SOTTOLINEATA E' UNA VARIAZIONE (il dosaggio originario si ferma al sale)
Ingredienti crema
3 uova (divise)
succo di 2 limoni
1/2 L latte
50 g zucchero
20 g maizena
20 g zucchero a velo (per spolverare)
Preparazione
Preparare la pasta lavorando la farina con il burro e il sale; far riposare in frigorifero per circa 1 ora. Stenderla e foderare uno stampo imburrato ed infarinato o rivestito di carta forno, bucherellare la pasta coprirla con carta forno e fagioli secchi.
Infornare a 180°C per 20 minuti.
Nel frattempo preparare la crema: sbattere i tuorli con lo zucchero e la maizena, stemperare con il latte freddo e mescolando portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e aggiungere il succo dei 2 limoni e un pizzico della scorza grattugiata.
Sfornare la crostata scoprirla e versarvi la crema, quindi distribuirvi sopra gli albumi montati a neve e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Ripassare la crostata in forno per altri 10 minuti facendo dorare la meringa sotto il grill.
(i tempi di cottura variano da forno a forno)
PASTA FROLLA
Ingredienti
1 kg farina
600 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
400 g zucchero
5 tuorli
1 pizzico di sale
scorza di 1/2 limone grattugiata
vanillina
Preparazione
formare una fontana con la farina al centro lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli il sale e la buccia grattugiata.
Una volta impastata avvolgere con pellicola trasparente e riporre in frigorifero almeno 1 ora prima di utilizzarla. (si consiglia di impastarla il giorno prima).
cuocere a 180°C per circa 20 minuti
1 kg farina
600 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
400 g zucchero
5 tuorli
1 pizzico di sale
scorza di 1/2 limone grattugiata
vanillina
Preparazione
formare una fontana con la farina al centro lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli il sale e la buccia grattugiata.
Una volta impastata avvolgere con pellicola trasparente e riporre in frigorifero almeno 1 ora prima di utilizzarla. (si consiglia di impastarla il giorno prima).
cuocere a 180°C per circa 20 minuti
sabato 23 marzo 2013
PASTA SFOGLIA
Ingredienti Totali
1 kg farina (pesare separatamente 700 g e 300 g)
1 kg burro
350 g acqua fredda
20 g sale
2 tuorli
Ingredienti panetto
1 kg burro
300 g farina
ingredienti pastello
700 g farina
350 g acqua
20 g sale
2 tuorli
Preparazione
Impastare il panetto (burro e farina) e mettere in frigorifero.
Impastare il pastello e coprire con pellicola, dopo 30 minuti circa allargare il pastello a fazzoletto e mettere il panetto al centro.
quindi avvolgere e dare una piega a 3 e una a 4.
Mettere in frigorifero e dopo 1 ora circa ripetere l'operazione rimettendo in frigorifero.
usare almeno dopo 2 ore (si consiglia di impastarla il giorno prima)
1 kg farina (pesare separatamente 700 g e 300 g)
1 kg burro
350 g acqua fredda
20 g sale
2 tuorli
Ingredienti panetto
1 kg burro
300 g farina
ingredienti pastello
700 g farina
350 g acqua
20 g sale
2 tuorli
Preparazione
Impastare il panetto (burro e farina) e mettere in frigorifero.
Impastare il pastello e coprire con pellicola, dopo 30 minuti circa allargare il pastello a fazzoletto e mettere il panetto al centro.
quindi avvolgere e dare una piega a 3 e una a 4.
Mettere in frigorifero e dopo 1 ora circa ripetere l'operazione rimettendo in frigorifero.
usare almeno dopo 2 ore (si consiglia di impastarla il giorno prima)
Schematizzando
fare la piega da 3 ruotare l'impasto di 90° e fare la piega da 4venerdì 22 marzo 2013
GIAMMELLE
Questa ricetta è di origine siciliana più specificatamente di Vizzini (catania)
Ingredienti
6 uova (divise)
250 g zucchero
300 g farina
1 bustina di vanillina (facoltativo) [nell'originale è assente]
1 cucchiaio d'olio d'oliva
Preparazione
Montare gli albumi a neve ben ferma.
Montare i tuorli con lo zucchero e la farina
[il composto risulterà duro ma si ammorbidirà in seguito],
Incorporare gli albumi.
versare il composto in una tortiera a bordi alti leggermente unta d'olio.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 20 - 25 minuti.
(la cottura varia da forno a forno).
Una volta fredde spolverizzare di zucchero a velo e tagliare a rettangoli
giovedì 21 marzo 2013
CHARLOTTE DI FRAGOLE
ingredienti
x i biscotti
120 g di farina
100 g di zucchero
5 uova
1 cucchiaio zucchero velo
15 g burro
1 limone (buccia grattugiata)
1 bustina di vanillina
x il ripieno
3 dl panna
500 g fragole
15 g gelatina in fogli
150 g zucchero
x guarnizione
fragole
3 cucchiai di panna montata
preparazione
preparare i biscotti.
in una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero e la vanillina. aggiungere la buccia del limone, la farina un po per volta e gli albumi montati a neve. mettere il composto in una sacca da pasticciere con la bocchetta liscia e su una teglia imburrata ed infarinata delle strisce di circa 5 cm. cospargere con zucchero a velo e metterli in forno a già caldo a 180°C per 8 minuti
Preparare il ripieno.
fare ammorbidire la gelatina in acqua fredda quindi strizzarla e farla sciogliere in un pentolino. lavare le fragole asciugarle e frullarle. versare il frullato in una terrina e aggiungere lo zucchero e la gelatina fredda; infine incorporarvi la panna precedentemente montata.
con i biscotti preparati foderare i bordi e il fondo di una tortiera, versarvi il composto alle fragole ricoprire con i biscotti e mettere il dolce in frigorifero per almeno 3 ore.
trascorso questo tempo, capovolgere direttamente su un piatto di portata e decorare con ciuffetti di panna montata e fragole a pezzetti
mercoledì 20 marzo 2013
Torta Rapida
INGREDIENTI
20 g di farina 00
320 g di burro (300 g per l'impasto - 20 g per imburrare lo stampo)
3 uova
300 g zucchero
300 g fecola di patate
1/2 bustina di lievito
buccia grattugiata di 1 limone
200 g di zabaione (per accompagnamento)
PREPARAZIONE
in una ciotola lavorare 300 g di burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente, finché non sarà montato come una crema.
Incorporare quindi i tuorli uno alla volta, lo zucchero e la fecola.
lavorare a lungo fino a che il composto non risulta bianco e spumoso.
Aggiungere il lievito e la scorza grattugiata del limone.
In un recipiente montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli all'impasto mescolando delicatamente.
Trasferire il composto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata, far cuocere a forno già caldo a 190° C per circa 45 minuti.
fare prova stecchino quando uscirà asciutto sarà pronta.
Togliere la torta dal forno e riporre su una griglia a far raffreddare completamente, quindi porla a fette su un piatto da portata, accompagnata con zabaione caldo o freddo
Treccia al Burro
Ricetta originale svizzera
Ingredienti:
- 500 grammi di farina
- 1 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di zucchero
- 60 grammi di burro temperatura ambiente
- 15 grammi di lievito fresco
- 3 decilitri di latte
- 1 tuorlo d'uovo
Procedura:
Mettere la farina in una ciotola, aggiungere sale e zucchero, diluire il lievito nel latte, fare una fontana nella farina e aggiungere il latte a filo impastando.
impastare finché l'impasto risulta liscio e morbido.
Coprire con un panno e lasciare lievitare al doppio volume.
Una volta lievitato tagliare la pasta in due parti uguali,
intrecciare come da immagine allegata
spalmarci il tuorlo
inserire nel forno freddo e cuocere a 220 gradi per 35 - 45 minuti
Ricetta fornitami da NELLY RIBAGA
lunedì 18 marzo 2013
Mousse di Afrodite
Ingredienti
150 g cioccolato fondente
2 cucchiai di rhum o caffè forte
3 uova
--- panna e cannella per decorare
Procedimento
sciogliere il cioccolato dopo averlo messo in un pentolino a bagnomaria.
Togliere dal fuoco e unire i ROSSi delle uova, il rhum (o il caffè) e mescolare velocememte.
versare in coppette e far raffreddare.
Decorare con panna montata e cannella in polvere
(la foto è a puro scopo illustrativo)
TORTA RIPIENA AI FRUTTI DI BOSCO
INGREDIENTI:
220 g farina (solo 200 per l'impasto) (20 g sono per infarinare il tavolo)
100 g mirtilli
100 g lamponi
100 g more
50 g nocciole tritate
120 g burro (100 per l'impasto 20 per la teglia)
50 g zucchero
1 tuorlo
4 cucchiai di latte (3 per l'impasto 1 per spennellare)
2 cucchiai di zucchero a velo
buccia grattugiata di un limone
PREPARAZIONE:
Lavare i frutti di bosco, metterli in un tegame con 3 cucchiai di zucchero e fate sobbollire, mescolando per 5 minuti.
In una terrina setacciare 200 g di farina e unire le nocciole. Incorporare 100 g di burro a tocchetti, lavorare e aggiungere lo zucchero rimasto.
Unire la scorza di limone, il tuorlo e 3 cucchiai di latte.
Rovesciare la pasta sul piano di lavoro infarinato e lavorarla un poco. Far riposare almeno per 30 minuti.
Stendere 2/3 della pasta e foderare una tortiera imburrata, distribuire la frutta sulla base e spennellare i bordi con acqua. Stendere il resto della pasta e disporla sulla frutta chiudendo la torta.
Rifilare e pizzicare i bordi, incidere 2 fessure sulla superficie e guarnire con 2 foglie ricavate dai ritagli.
Spennellare con il latte rimasto e cuocere a 190° per 40 minuti a forno già caldo
Spolverizzare con zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)