Translate

domenica 7 aprile 2013

CARTOCCI SICILIANI

Ingredienti: 
per l'impasto:
500 g   farina manitoba
250 ml latte 
 50 g   strutto o margarina
 50 g   zucchero 
 25 g   lievito di birra
   1     uovo
   1     pizzico di sale
 Q.B. acqua
         olio di semi per friggere
Per il ripieno:
600 g ricotta di pecora 
400 g zucchero 
200 g gocce di cioccolato 
Per guarnire:
zucchero semolato

Preparazione:
Preparazione crema:
Mettere la ricotta a sgocciolare in un colino e riporla in frigorifero, quindi setacciarla e lavorarla per bene in una terrina con lo zucchero, aggiungere infine le gocce di cioccolato.
Preparazione:
Lavorare la farina setacciata con lo strutto, aggiungere il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, il latte tiepido ed infine il sale continuando ad amalgamare.
una volta ottenuto un impasto morbido ed omogeneo aggiungere 1 uovo sbattuto e continuare a lavorare energicamente (aggiungendo se necessario un filo d'acqua).
Coprire e lasciare lievitare  per un paio d'ore, trascorso questo tempo ricavare dall'impasto dei bastoncini abbastanza lunghi in modo da poterli arrotolare su dei cilindri di metallo imburrati (quelli che si usano per i cannoli).
Dopo un ulteriore ora di lievitazione su una spianatoia oliata, immergere i cartocci in abbondante olio e friggerli fino a quando non si saranno dorati per bene, riporli quindi su carta assorbente e una volta freddi sfilarli dai cilindretti di metallo.
Quindi farcire con la crema di ricotta e rotolarli nello zucchero semolato.
Variazioni sulla crema:
In alternativa alla ricotta di pecora è possibile utilizzare ricotta vaccina, ma è possibile farcirli anche con crema pasticcera o con crema al cioccolato.






     

Nessun commento:

Posta un commento