500 g farina di semola di grano duro non rimacinata
250 ml acqua
Preparazione
Formare una fontana con la farina e un po' alla volta aggiungere l'acqua.
Lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Far riposare per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo tagliare dei pezzi e fare delle strisce e successivamente tagliare dei pezzi di circa 1 cm.
Con 2 dita formare i cavatelli facendo rotolare i pezzi sulla spianatoia, man mano che si formano posizionarli su un po' di farina per evitare che si attacchino.
Fare asciugare.
Cuocere in acqua salata fino a che non vengono a galla (scolarli man mano che tornano a galla)
IMPORTANTE:
Per la pasta fresca indipendentemente dal formato non va aggiunto sale nell'impasto mentre se è all'uovo non va usata nemmeno l'acqua ma ben sì 1 uovo intero ogni 100 g di farina.
Questo tipo di pasta è tipico anche nel ragusano, spesso accompagnata da ravioli di ricotta dolci e conditi con il sugo di maiale :-) io li passo anche nel riga gnocchi....e buon appetito ;-)
RispondiElimina